Cosa significa “getting ready”, davvero?
Molte lo immaginano solo come trucco e parrucco. In realtà, è molto di più:
è l’attimo sospeso prima del grande sì, in cui si respira attesa, si sistemano gli ultimi dettagli e si condividono emozioni con le persone più vicine.

1. Circondati delle persone giuste
Niente caos. Niente via vai.
Solo chi ti fa sentire bene: chi ti calma, ti capisce, ti fa sorridere.
Le presenze contano. Sceglile con il cuore.

2. Organizza i tempi con precisione
Il segreto per non andare in tilt?
Partire prima. Con margini ampi.
La wedding planner è la regista silenziosa: coordina fornitori e orari, ti garantisce un ritmo calmo, armonico, senza stress.
3. Prepara una “getting ready checklist”
- Beauty kit completo
- Il tuo profumo del cuore
- Scarpe comode e già testate
- Una lettera d’amore da leggere
- Una canzone che ti emoziona
- Un oggetto che ti dà forza (magari un ricordo di famiglia)

Il ruolo della wedding planner in questo momento

Non è lì solo per dirti “sei meravigliosa” (anche se lo penserà).
La wedding planner tiene insieme tutti i fili:
gestisce tempi, imprevisti, emozioni.
È la figura che protegge la tua energia,
ti fa sentire sicura, leggera, compresa.
Scopri il nostro metodo di lavoro
In questo momento così delicato, hai bisogno di sentirti guidata con empatia, ma anche con metodo.
Per questo abbiamo creato un sistema che ti mette al centro, passo dopo passo.
Il getting ready è il prologo del tuo giorno più bello.
Se vissuto con serenità, renderà l’intera giornata più leggera, autentica, tua.
E ricorda: la calma si costruisce:
con la preparazione giusta.
con le persone giuste.
con chi sa ascoltarti davvero.
Vuoi vivere un getting ready perfetto?
Abbiamo creato per te una guida pratica per affrontare ogni momento con consapevolezza, emozione e zero stress.
“Le emozioni non sono programmabili.
Ma possiamo creare lo spazio perfetto per accoglierle.”
– Gianna Campo, W.P.